Cos'è franco angeli pittore?

Franco Angeli (Roma, 14 maggio 1935 – Roma, 12 novembre 1988) è stato un pittore italiano, esponente della Pop Art italiana, denominata anche Scuola di Piazza del Popolo.

Angeli, insieme a Mario Schifano, Tano Festa, Giosetta Fioroni e Mimmo Rotella, ha contribuito a definire un nuovo linguaggio artistico nell'Italia degli anni '60. La sua arte è caratterizzata dall'uso di simboli mutuati dalla storia, dalla politica e dalla cultura di massa, rielaborati in chiave spesso ironica e critica.

Tra i suoi simboli più ricorrenti si trovano la Lupa Capitolina, la svastica, il dollaro, la stella di David e il simbolo della pace, che appaiono spesso sovrapposti o combinati in composizioni complesse. La sua tecnica pittorica, apparentemente semplice, si avvale di materiali poveri come tele grezze, garze, colori ad acqua e stencil.

Angeli ha esposto in numerose gallerie e musei, sia in Italia che all'estero, partecipando a importanti manifestazioni artistiche come la Biennale di Venezia. La sua opera è oggi presente in importanti collezioni pubbliche e private. La sua arte, apparentemente semplice, nasconde una profonda riflessione sulla società contemporanea e sulla condizione umana.